Nel suo setup di base, una piattaforma di electrospinning/electrospraying è relativamente semplice e comprende: una soluzione contenuta in una riserva, una pompa, un emettitore, una fonte HV ed un collettore.
Per avviare il processo occorre pompare la soluzione dalla riserva all'emettitore, provocando la formazione di gocce di materiale sulla superficie di quest'ultimo.
Collegando la fonte HV all'emettitore si genera un campo elettrostatico e le cariche iniziano ad accumularsi sulla superficie della soluzione.
Quando la repulsione elettrostatica tra emettitore e collettore diventa più forte della tensione superficiale, si forma una struttura conica denominata cono di Taylor.
Una volta formato il cono di Taylor, da quest'ultimo parte un getto elettrificato di materiale che si deposita sul collettore. A seconda delle proprietà della soluzione e dei parametri di processo impostati, è possibile produrre fibre o particelle, per cui con una stessa piattaforma si possono ottenere processi di electrospinning ed electrospraying.