Nanofaber partecipa al Cells & Extracellular Templates (Cet)


Lo scorso 07 giugno, Nanofaber ha partecipato al Cells & Extracellular Templates (Cet), il convegno internazionale organizzato dal 07 al 09 giugno 2023 presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano. Al centro del meeting la tematica dell’interazione tra biomateriali e cellule, declinata attraverso diversi topic: – Dialogue between gut and brain – From plants to animals and men: […]
Nanofaber al Biophysics@Rome2023


Nanofaber tra i partecipanti di Biophysics@Rome2023, il simposio a cadenza biennale e organizzato dal CNR dedicato all’innovazione nel campo della biofisica e delle tecnologie applicate alla biologia ed alla medicina. Durante la conferenza, curata da Tech4Bio e svoltasi il 19-20 aprile scorso presso la sala convegni del quartier generale del CNR a Roma, il team di ricerca […]
Pubblicati i risultati dell’ultimo progetto di Nanofaber in collaborazione con New Skin OITB ed ENEA


Il progetto presenta un approccio innovativo per il design e la produzione di membrane elettrofilate di polisulfone (PSU) funzionalizzate con un nanocoating di argento (Ag) ottenuto tramite magnetron sputtering. Pubblicati lo scorso 10 novembre i risultati del progetto intitolato: “Design and Manufacturing of Antibacterial Electrospun Polysulfone Membranes Functionalized by Ag Nanocoating via Magnetron Sputtering” , […]
Nanofaber tra i vincitori del Tech Tour- MPowerBIO Regional Event 2022


Con questa importante vittoria, Nanofaber si assicura un posto per il venture forum del prossimo 04-05 ottobre a Wuppertal, Germania. Premiare l’innovazione delle piccole e medie imprese europee nel campo della bioeconomia. Questo l’obiettivo con cui Tech Tour ha organizzato il MPowerBIO Regional Event 2022, un importante evento di preparazione in vista del Tech […]